Durante la crescita, gli occhi sono in continua evoluzione, modificandosi secondo la predisposizione genetica e le richieste visive dell’ambiente circostante. In caso di miopia, avviene quindi una “progressione”, ovvero unpeggioramento della vista quasi inevitabile, che fortunatamente può essere rallentato da alcune soluzioni ottiche progettate negli ultimi anni di ricerca.
Perché è importante intervenire?
L’aumento delle diottrie in caso di miopia, non solo incide sulla qualità della vita, ma può anche aumentare il rischio di sviluppare gravi complicanze oculari in età adulta, come ad esempio il distacco della retina.
Quali sono le soluzioni?
Esistono diverse opzioni per controllare la progressione miopica nei bambini:
• Lenti per occhiali e lenti a contatto a defocus periferico: Questo principio si basa sull’idea che, oltre a correggere la visione centralmente, le lenti creano un lieve sfocamento (defocus) nella periferia del campo visivo. Questo defocus periferico
segnala al bulbo oculare di ridurre il suo allungamento, che è la causa principale della progressione miopica.
• Lenti a contatto ortocheratologiche (Ortho-K): Indossate durante la notte, queste lenti rimodellano temporaneamente la cornea, offrendo una visione corretta senza occhiali durante il giorno e rallentando quindi la richiesta visiva, anche
in questo caso inibendo il segnale di allungamento del bulbo.
• Lenti a contatto a rilascio di tirosina: La tirosina è un aminoacido essenziale per il corretto funzionamento dell’organismo e svolge un ruolo importante nella produzione di dopamina. La dopamina, a sua volta, è coinvolta nei meccanismi di
regolazione della crescita oculare.
• Terapia con atropina: sono colliri a basse dosi di atropina, la quale agisce rilassando il muscolo ciliare e riducendo lo stimolo che porta l’occhio a crescere in lunghezza. Inoltre, si ritiene che l’atropina interferisca con i segnali biochimici
responsabili dell’allungamento eccessivo dell’occhio.
Inoltre, il consiglio sempre utile è di aumentare il tempo all’aperto e ridurre l’uso prolungato dei devices; numerosi studi hanno dimostrato che trascorrere almeno 2 ore al giorno all’aperto e alla luce naturale può ridurre significativamente il rischio di progressione miopica.
Se desideri maggiori informazioni sulle lenti per la progressione miopica vieni a trovarci nel nostro centro ottico.
Immagini
Gestisci le tue preferenze
I cookie sono piccoli file di testo che vengono utilizzati per recuperare informazioni. Per garantire la privacy, da questo pannello è possibile esprimere le proprie preferenze per ogni tipologia di cookie che adottiamo.
Cookie Tecnici
Sono informazioni strettamente necessarie utilizzate per il corretto funzionamento del sito web. Ad esempio, utilizziamo un cookie tecnico per salvare le preferenze sui cookie da utilizzare.
Cookie Analitici
Vengono utilizzati per raccogliere informazioni ed effettuare delle statistiche. Questi dati ci permettono di capire come i visitatori interagiscono con il sito e questo ci permette di migliorare la navigazione e le performance.
Cookie Marketing
Servono per tracciare i visitatori nei siti web e creare esperienze personalizzate e pubblicità più rilevanti in altri siti.